Ponstel: Sollievo Efficace dal Dolore e dall'Infiammazione
Dosaggio del prodotto: 250mg | |||
---|---|---|---|
Confezione (n.) | Per pill | Prezzo | Acquista |
90 | €0.42 | €37.85 (0%) | 🛒 Aggiungi al carrello |
120 | €0.38 | €50.47 €45.59 (10%) | 🛒 Aggiungi al carrello |
180 | €0.32 | €75.70 €58.50 (23%) | 🛒 Aggiungi al carrello |
270 | €0.29 | €113.56 €78.29 (31%) | 🛒 Aggiungi al carrello |
360 | €0.27
Migliore per pill | €151.41 €98.07 (35%) | 🛒 Aggiungi al carrello |
Ponstel, con il principio attivo acido mefenamico, è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) appartenente alla classe degli acidi fenamici. Prescritto per il trattamento sintomatico di dolore acuto e infiammazione, agisce inibendo selettivamente gli enzimi COX-1 e COX-2, responsabili della sintesi delle prostaglandine, mediatori chiave del dolore e dei processi infiammatori. La sua azione rapida e mirata lo rende un’opzione terapeutica valida in diverse condizioni dolorose, dal dolore mestruale al post-operatorio, offrendo un controllo sintomatico efficace quando utilizzato sotto stretto controllo medico e per periodi limitati, come raccomandato dalle linee guida internazionali.
Caratteristiche
- Principio attivo: Acido mefenamico 500 mg per compressa
- Classe farmacologica: Antinfiammatorio non steroideo (FANS), derivato dell’acido fenamico
- Meccanismo d’azione: Inibizione competitiva e reversibile delle ciclossigenasi COX-1 e COX-2
- Forma farmaceutica: Compresse rivestite
- Biodisponibilità: ~90% dopo somministrazione orale
- Emivita plasmatica: 2-4 ore
- Legame proteico: Elevato (>90%), principalmente all’albumina
- Metabolismo: Epatico, principalmente tramite CYP2C9
- Eliminazione: Urinaria (52-67%) e fecale (20-25%)
Benefici
- Rapido sollievo dal dolore: Azione analgesica significativa entro 30-60 minuti dalla somministrazione
- Riduzione dell’infiammazione: Efficace controllo dei mediatori pro-infiammatori in patologie acute
- Specificità per il dolore mestruale: Indicazione approvata per la dismenorrea primaria con efficacia superiore al placebo
- Profilo posologico conveniente: Somministrazione fino a 4 volte al giorno secondo necessità
- Opzione terapeutica non oppioide: Minore rischio di dipendenza rispetto agli analgesici centrali
- Sinergia con terapie multimodali: Utilizzabile in associazione con altri approcci non farmacologici
Utilizzo Comune
Ponstel è indicato per il trattamento sintomatico a breve termine del dolore acuto da moderato a severo in pazienti adulti e adolescenti di età superiore ai 14 anni. Le principali indicazioni includono la dismenorrea primaria, dove dimostra un’efficacia particolarmente significativa nel ridurre il dolore uterino crampiforme e i sintomi associati. Viene inoltre impiegato nel controllo del dolore post-operatorio, nel dolore muscolo-scheletrico acuto (come distorsioni e strappi), e in alcune forme di cefalea tensiva. L’uso dovrebbe essere limitato al periodo sintomatico, generalmente non superiore a 7 giorni, e sempre alla dose minima efficace per il minor tempo possibile.
Dosaggio e Somministrazione
La posologia standard per gli adulti e gli adolescenti sopra i 14 anni è di 500 mg come dose iniziale, seguita da 250 mg ogni 6 ore secondo necessità, durante i pasti o con latte per minimizzare il discomfort gastrico. La dose massima giornaliera non deve superare i 1500 mg (tre compresse da 500 mg). Nei pazienti anziani (oltre 65 anni) o con compromissione renale lieve-moderata (clearance della creatinina 30-60 ml/min), è raccomandata una riduzione della dose del 25-50% e un attento monitoraggio della funzionalità renale. L’uso è controindicato nei pazienti con grave insufficienza renale (clearance <30 ml/min). La terapia non dovrebbe protrarsi oltre 7 giorni senza rivalutazione medica.
Precauzioni
Prima di iniziare il trattamento con Ponstel, è essenziale valutare la storia clinica completa del paziente, con particolare attenzione a: precedenti di ulcera peptica o sanguinamento gastrointestinale, patologie cardiovascolari (ipertensione, scompenso cardiaco), disfunzione renale o epatica, e storia di reazioni avverse ad altri FANS. Si raccomanda di utilizzare la dose efficace più bassa per la durata più breve possibile. Monitorare periodicamente la pressione arteriosa, la funzionalità renale (specialmente in pazienti disidratati o anziani) e i parametri ematologici. Evitare l’uso concomitante con altri FANS, inclusi gli inibitori selettivi della COX-2. Sospendere immediatamente il farmaco in caso di comparsa di segni di tossicità epatica (astenia, nausea, ittero).
Controindicazioni
Ponstel è controindicato in pazienti con: ipersensibilità nota all’acido mefenamico o ad altri FANS; storia di asma, rinite, orticaria o altre reazioni allergiche dopo assunzione di acido acetilsalicilico o FANS; ulcera peptica attiva o storia di emorragia/perforazione gastrointestinale; grave insufficienza cardiaca (NYHA classe III-IV); grave insufficienza epatica (Child-Pugh C) o insufficienza renale avanzata (clearance della creatinina <30 ml/min); terzo trimestre di gravidanza; diatesi emorragica o terapia anticoagulante concomitante non monitorata.
Possibili Effetti Collaterali
Gli effetti avversi più comuni (>1%) includono disturbi gastrointestinali (dispepsia, nausea, dolore epigastrico, diarrea), cefalea e vertigini. Reazioni meno frequenti ma clinicamente significative (0.1-1%) comprendono: ulcera peptica, sanguinamento gastrointestinale, aumento degli enzimi epatici, rash cutaneo, ritenzione idrica, ipertensione arteriosa. Raramente (<0.1%) possono verificarsi reazioni di ipersensibilità severe (anafilassi, sindrome di Stevens-Johnson), nefropatia interstiziale, pancitopenia, tossicità epatica grave. Monitorare attentamente i segni di sanguinamento gastrointestinale (melena, anemia) e sospendere immediatamente in caso di sintomi suggestivi di reazioni cutanee severe.
Interazioni Farmacologiche
Ponstel presenta numerose interazioni clinicamente rilevanti: aumenta il rischio di sanguinamento con anticoagulanti orali (warfarin), antiaggreganti piastrinici e SSRI; può ridurre l’efficacia di diuretici tiazidici e ACE-inibitori; aumenta la nefrotossicità con ciclosporina e tacrolimus; elevato rischio di ulcera peptica con corticosteroidi; competizione per il legame proteico con sulfoniluree, metotrexate e fenitoina (monitorare i livelli plasmatici); inibizione del CYP2C9 può aumentare concentrazioni di warfarin, fenitoina e tolbutamide. Evitare l’associazione con altri FANS, inclusi i salicilati.
Dose Dimenticata
In caso di dimenticanza di una dose, assumere non appena possibile, a meno che non sia quasi il momento della dose successiva. Non raddoppiare mai la dose per compensare quella dimenticata. Riprendere il normale schema posologico. Data la breve emivita del farmaco (2-4 ore), un ritardo significativo nella somministrazione potrebbe risultare in un inadeguato controllo del dolore, ma non richiede aggiustamenti particolari dello schema terapeutico oltre alla ripresa del dosaggio standard.
Sovradosaggio
I sintomi di sovradosaggio acuto includono: cefalea severa, nausea/vomito, dolore epigastrico, letargia, e in casi gravi insufficienza renale acuta, convulsioni e depressione del SNC. Non esiste un antidoto specifico. Il trattamento è sintomatico e di supporto: lavaggio gastrico se l’ingestione è recente (<1 ora), somministrazione di carbone attivato, correzione dell’equilibrio idro-elettrolitico, monitoraggio della funzionalità renale ed epatica. L’emodialisi non è efficace data l’elevata legame proteico. In caso di convulsioni, considerare benzodiazepine.
Conservazione
Conservare Ponstel nella confezione originale, a temperatura inferiore a 30°C, in ambiente asciutto e al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Non utilizzare oltre la data di scadenza indicata sulla confezione. Smaltire eventuali compresse avanzate secondo le normative locali per i farmaci scaduti, preferibilmente consegnandole in farmacia. Non gettare nell’acqua domestica o nei rifiuti indifferenziati.
Avvertenza
Questo materiale è a scopo informativo e non sostituisce il parere del medico curante. Ponstel è un farmaco soggetto a prescrizione medica: l’uso improprio può causare gravi effetti avversi. Non utilizzare in caso di gravidanza (specialmente terzo trimestre) o allattamento senza specifica indicazione medica. Rispettare scrupolosamente posologia e durata del trattamento prescritte. Sospendere immediatamente e consultare un medico in caso di comparsa di segni di reazione allergica, sanguinamento gastrointestinale o alterazioni della funzionalità epatica.
Recensioni
“Dopo anni di dismenorrea debilitante, Ponstel ha cambiato la qualità della mia vita. Effetto rapido e duraturo, con minimi effetti gastrici se assunto correttamente.” - Maria T., 32 anni
“Utilizzato per dolore post-chirurgico odontoiatrico, ottimo profilo efficacia/tollerabilità. Nessun bisogno di ricorrere a oppioidi.” - Luca R., 45 anni
“Prescritto a mia figlia adolescente per dolore mestruale severo. Risolutivo dopo vari tentativi con altri FANS. Monitoraggio medico essenziale.” - Paola S., 50 anni